È ancora possibile coltivare i gigli dopo che sono appassiti? Come prendersi cura dei gigli dopo che sono appassiti?

È ancora possibile coltivare i gigli dopo che sono appassiti? Come prendersi cura dei gigli dopo che sono appassiti?

I gigli sono molto comuni nella nostra vita quotidiana. Grazie ai loro fiori eleganti e lenti, rappresentano una coltivazione obbligata per molti coltivatori di fiori. Ma possiamo continuare a coltivare gigli dopo che sono appassiti? Come prendersi cura dei gigli una volta appassiti? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Posso continuare a coltivare i gigli dopo che sono appassiti?

Dopo la fioritura del giglio, se vogliamo che fiorisca di nuovo, quando l'anno successivo avrà i boccioli, possiamo tagliarne i boccioli e inserirli nell'acqua, per poi coltivarlo con il metodo idroponico. In questo modo il giglio può sopravvivere e sbocciare splendidi fiori. Tuttavia, durante quest'anno dobbiamo integrare le sostanze nutritive del giglio affinché i suoi bulbi possano crescere sani e la pianta possa fiorire l'anno successivo.

Come prendersi cura dei gigli dopo che sono appassiti

1. Dopo che i fiori sono appassiti, tagliare prima i fiori rimanenti, lasciando steli e foglie per la fotosintesi e, allo stesso tempo, mantenerli normalmente;

2. In genere, quando arriva la stagione delle basse temperature (novembre-dicembre), gli steli fuori terra appassiscono e muoiono, e le palline restano nel terreno. In questo momento, l'uso di acqua e fertilizzanti dovrebbe essere ridotto;

3. Dopo la primavera, se i bulbi non saranno marci o mangiati dagli insetti, cresceranno e fioriranno di nuovo.

Perché i gigli appassiscono facilmente?

Uno dei motivi è che non gli forniamo sufficienti nutrienti. Il motivo è che i gigli che acquistiamo hanno quasi sviluppato l'apparato radicale e stanno iniziando a germogliare. Dopo averli piantati, potrebbero non sviluppare direttamente le radici, ma solo i germogli. Dai germogli spuntano le foglie e poi fioriscono direttamente. Tutti i nutrienti consumati durante la fioritura vengono reintegrati dai nutrienti presenti nel bulbo. L'apparato radicale cresce molto poco e, se non è completamente sviluppato, il bulbo avrà poche sostanze nutritive e quindi non fiorirà oppure i boccioli dei fiori cadranno e appassiranno direttamente.

L'altro è causato da lunghe giornate nuvolose e luce insufficiente. I gigli necessitano di luce sufficiente durante il loro processo di crescita. Possono crescere bene ed evitare di essere troppo alte solo con luce sufficiente. I loro fiori possono aprirsi completamente e i boccioli e le foglie non si attaccano tra loro. Pertanto, se si desidera che i gigli crescano bene, è necessario posizionarli in un luogo con sufficiente luce.

<<:  Qual è il problema con l'Impatiens che fa solo crescere i rami ma non fiorisce? Come risolvere il problema dell'Impatiens che produce solo foglie ma non fiorisce?

>>:  Perché i boccioli di giglio diventano gialli? Come porre rimedio all'ingiallimento dei boccioli di giglio?

Consiglia articoli

Esiste davvero la “costituzione cancerogena”?

Qualche tempo fa, la notizia secondo cui la signo...

China Mobile: Big Data del terminale China Mobile

In occasione del "China Mobile 4G+ Terminal ...