La calla è un fiore che vediamo spesso nella nostra vita quotidiana. È amato dai coltivatori di fiori per i suoi fiori profumati. Quindi il giglio di Calla è velenoso se tenuto in casa? Come coltivare bene la Calla Lily? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti. Il giglio Calla è velenoso se tenuto in casa?La calla è una pianta della famiglia delle Aracee. Le piante di questa famiglia sono fondamentalmente velenose e la calla non fa eccezione. Ma va bene finché non lo mangi. Si sconsiglia di tenerlo in camera da letto perché non riceve abbastanza luce solare e non ha una buona ventilazione. Si consiglia di coltivarla sul balcone o sul tetto. Cosa fare se il giglio di Calla è avvelenatoSe ingerisci accidentalmente una calla, devi recarti immediatamente in ospedale e consultare un medico. Se non sussistono le condizioni per il ricovero in ospedale, è necessario prima indurre il vomito. Dopo il vomito, ridurrà l'assorbimento gastrointestinale e ridurrà i danni all'organismo. Per questo motivo è meglio non coltivare la Calla Lily in casa. Se proprio dovete coltivarla in casa, assicuratevi di posizionarla in un posto alto, fuori dalla portata dei bambini. Come coltivare il giglio calla1. Terreno: la calla ama il terreno traspirante e per coltivarla è possibile utilizzare terriccio di torba. 2. Luce solare: tutte le piante della famiglia delle Aracee non possono essere esposte alla luce solare diretta e la Calla è adatta alla coltivazione in un luogo con luce semi-soleggiata. Un'eccessiva esposizione al sole brucia le foglie, mentre una luce solare insufficiente fa sì che le piante crescano troppo alte. 3. Irrigazione: fai attenzione ai ristagni d'acqua, quindi controlla la frequenza delle annaffiature e annaffia solo quando vedi che il terreno è asciutto. In genere è sufficiente annaffiare una volta ogni 3 giorni circa. 4. Fertilizzazione: i gigli di calla sono molto belli quando fioriscono. Ora non ci sono solo calle bianche, ma anche varie calle colorate. Oggigiorno i coloratissimi gigli calla vengono chiamati collettivamente "calle colorate". Per far fiorire la Calla Lily è necessario concimarla costantemente. È possibile annaffiare il fiore con fertilizzante liquido una volta alla settimana oppure cospargere il terreno con fertilizzante a lento rilascio. 5. Temperatura: teme il freddo e non può essere tenuta all'esterno, al nord, in inverno. Se la temperatura scende sotto lo zero, la calla subisce dei congelamenti. |
Il dolore è un problema comune che si manifesta n...
Lo zucchero è diverso dagli alimenti bianchi raff...
"Mahiru no Hoshi" - Uno sguardo ai capo...
Abenobashi Magic Shopping Street: un'avventur...
Sappiamo tutti che gli scarichi a pavimento sono ...
GAC Trumpchi e ByteDance, una potente combinazion...
Qual è il vero momento clou di questa conferenza ...
Cos'è il sito web Futabasha? Futabasha Co., Lt...
Qual è il sito web della Molson Coors Brewing Comp...
La rivista ufficiale dell'American Cancer Soc...
Alla fiera CES tenutasi a Las Vegas, negli Stati ...
I tartufi neri sono molto esigenti per quanto rig...
Cos'è Eastbay? Eastbay è il più grande rivendi...
Sappiamo tutti che il tofu è un alimento ricavato...
Il gruppo di ricerca di Zeng Jianxiong del Songji...