Complicanze comuni e contromisure nella radioterapia

Complicanze comuni e contromisure nella radioterapia

La radioterapia è un trattamento comune contro il cancro; tuttavia, durante la radioterapia i pazienti possono essere esposti al rischio di alcune complicazioni. Tra queste complicazioni rientrano reazioni cutanee, affaticamento, secchezza delle fauci, ecc., che impongono un certo carico fisico e psicologico ai pazienti. Pertanto è importante adottare contromisure adeguate per prevenire e gestire queste complicazioni.

1. Reazioni cutanee

Le reazioni cutanee sono complicazioni comuni della radioterapia e hanno un impatto significativo sul comfort e sulla qualità della vita dei pazienti. Per quanto riguarda l'attenuazione delle reazioni cutanee causate dalla radioterapia, ci sono diverse cose che i pazienti possono fare per ridurre il disagio e accelerare la guarigione. Innanzitutto è di vitale importanza mantenere la pelle pulita. Detergere delicatamente la zona interessata con un detergente delicato ed evitare di usare lozioni o saponi con ingredienti aggressivi. Mantenere la pelle pulita aiuta a prevenire le infezioni batteriche e riduce l'infiammazione cutanea. In secondo luogo, è fondamentale evitare attriti e irritazioni. Nella scelta degli abiti, i pazienti devono dare priorità a tessuti larghi e morbidi ed evitare che abiti stretti e ruvidi o articoli che potrebbero causare sfregamenti, come le cinture, entrino in contatto con la pelle danneggiata. Ridurre gli stimoli esterni può aiutare ad alleviare il prurito e il fastidio.

2. Stanchezza

La stanchezza è uno dei disagi più comuni dopo la radioterapia. I pazienti possono sentirsi stanchi e deboli. In risposta a questa stanchezza, i pazienti possono adottare alcune misure per alleviare i sintomi: innanzitutto, è molto importante garantire un riposo e un sonno adeguati, e un programma regolare può aiutare ad alleviare la stanchezza; in secondo luogo, anche le buone abitudini alimentari sono fondamentali: scegliere un pasto equilibrato e nutriente e garantire un apporto adeguato di acqua e vitamine; anche l'esercizio moderato può aiutare a migliorare la forma fisica e a ridurre l'affaticamento, ma è importante seguire i consigli del medico in merito all'esercizio moderato; infine, i pazienti dovrebbero mantenere uno stretto contatto con i propri medici per capire se sono necessari ulteriori nutrienti o se ci sono altri modi per ridurre l'affaticamento. Attraverso una gestione efficace, è possibile alleviare la stanchezza e migliorare la qualità della vita del paziente.

3. Nausea e vomito

Nausea e vomito sono sintomi comuni dopo la radioterapia. Questi sintomi possono influire sull'appetito e sulla qualità della vita del paziente. Per alleviare la nausea e il vomito, il medico potrebbe prescrivere farmaci adatti alle tue condizioni individuali. Oltre ai farmaci, i pazienti possono adottare le seguenti misure per ridurre questi sintomi: innanzitutto, cercare di consumare pasti piccoli e frequenti ed evitare di sentirsi eccessivamente pieni o vuoti nello stomaco. Scegli cibi più facili da digerire, come pane secco, riso, verdure, ecc. In secondo luogo, evita di mangiare cibi grassi e irritanti, come cibi piccanti, caffè, tabacco e alcol, poiché questi cibi possono irritare il tratto gastrointestinale e aggravare i sintomi di nausea e vomito. È anche importante mantenersi ben idratati. Prova a bere tè o succhi leggeri ed evita di bere troppa acqua per non aumentare la pressione sullo stomaco. La chiave è mantenere una comunicazione stretta con medici e infermieri e informarli tempestivamente di qualsiasi disagio o cambiamento, in modo che possano fornire un supporto tempestivo e un intervento appropriato.

4. Perdita di appetito

La perdita di appetito è un problema comune dopo la radioterapia, in particolare a causa degli effetti sulla funzionalità orale e gastrointestinale. Quando un paziente ha un appetito ridotto, è necessario adottare alcune misure per garantire l'apporto nutrizionale. Per prima cosa, scegli alimenti facilmente digeribili, come cibi liquidi, frullati e morbidi. Questi alimenti sono più facili da assorbire e digerire nel tratto gastrointestinale. In secondo luogo, aumentare l'assunzione di alimenti ricchi di proteine ​​e vitamine, come uova, fagioli, pesce, noci, frutta e verdura fresca. Allo stesso tempo, evita di mangiare cibi troppo duri, troppo caldi o troppo freddi per non irritare la bocca e il tratto gastrointestinale. Inoltre, i pazienti possono provare a mangiare in base al loro appetito, consumare piccole porzioni di cibo con moderazione e aumentare l'appetito. Se la perdita di appetito è grave, si consiglia di consultare il medico per scoprire se sono necessari integratori alimentari aggiuntivi o integratori orali per mantenere l'equilibrio nutrizionale.

5. Problemi di sangue

Durante la radioterapia, gli effetti delle radiazioni possono causare alterazioni in tre componenti importanti del sangue: globuli bianchi, globuli rossi e piastrine. Questi cambiamenti possono causare una riduzione delle cellule del sangue, che a sua volta influisce sulla funzione immunitaria e sulla capacità di coagulazione del paziente. La leucopenia è un problema comune e può aumentare il rischio di infezioni. I medici controlleranno regolarmente la conta dei globuli bianchi e, se necessario, prescriveranno un trattamento. Inoltre, una diminuzione dei globuli rossi (anemia) può causare sintomi quali affaticamento e mancanza di respiro. I medici monitoreranno l'emoglobina e la conta dei globuli rossi e, se necessario, effettueranno trasfusioni di sangue. La trombocitopenia riduce la funzione della coagulazione del sangue e aumenta il rischio di emorragia. I medici monitorano la conta piastrinica e possono intervenire, ad esempio somministrando trasfusioni di piastrine. Quando si trattano problemi del sangue, è fondamentale una comunicazione attenta tra medico e paziente. I pazienti devono attenersi scrupolosamente ai consigli del medico e segnalare tempestivamente eventuali cambiamenti nei sintomi, per ridurre al minimo il disagio e i rischi, garantire il regolare svolgimento del trattamento e salvaguardare la salute e la sicurezza dei pazienti.

Autore: Wang Caiyun, Dipartimento di Radiologia, Ospedale di Medicina Tradizionale Cinese di Jinzhou

<<:  Bisogna fare attenzione quando si spengono le luci e si gioca con il telefono?

>>:  Mostra di saggi "Pharmacy Popular Science Works" del 2023丨Confessioni della famiglia Dihuang Pill (Sequel)

Consiglia articoli

Un computer può scrivere musica pop perfetta?

L'Atlantic Monthly ha pubblicato di recente u...

Regolamentare i tre massimi? Perché non provare la vita lenta?

Nella società moderna, a causa del continuo svilu...

La nuova mossa di Apple: dare una spinta all'iPad e una spinta all'Watch

Questa mattina si è tenuta ufficialmente l'at...