Articolo originale del 199IT tradotto da Direct Marketing News Traduttore: Sun Ying Una nuova ricerca dimostra che gli utenti di telefoni cellulari sono disposti a ricevere messaggi di marketing. Sondaggi, attivisti e funzionari governativi hanno lanciato l'allarme: le campagne di marketing basate sulla posizione geografica sono una forma di molestia e un comportamento inaffidabile. Secondo il fornitore di marketing mobile Urban Airship, gli operatori del marketing possono raggiungere in modo sicuro metà dei consumatori mobili tramite messaggi basati sulla posizione e sulla prossimità. Analizzando 4 miliardi di notifiche push provenienti da oltre 10.000 app, Urban Airship ha scoperto che in media il 62% dei consumatori accetta di fornire le informazioni sulla propria posizione ai fornitori di app. Secondo lo studio, anche gli utenti di telefoni cellulari hanno optato per le notifiche push per ricevere messaggi basati sulla posizione: più della metà degli intervistati lo ha fatto. "La nostra analisi dei dati dimostra che l'ipotesi secondo cui i consumatori siano restii a condividere la propria posizione è sbagliata e che gli utenti di dispositivi mobili apprezzano chiaramente le funzionalità delle app basate sulla posizione", ha affermato Scott Kveton, CEO di Urban Airship. L'analisi di Urban Airship mostra che tra il 60% e l'80% dei consumatori accetta la possibilità di scegliere la posizione personale tramite app. |
Shin Koihime Musou: Maiden Rebellion: una fusione...
Durante la Festa di Metà Autunno, quando tutta la...
Se la pelle è uno splendido rivestimento esterno,...
L'appello e la valutazione dell'OVA "...
La bacca di mirto ha un colore brillante, un aspe...
Di recente, alcuni amici hanno spesso menzionato ...
È risaputo che le madri si prendono cura meticolo...
Negli ultimi tempi, le informazioni di vario tipo...
"Giovani Santi": Umorismo ed emozione n...
La malaria è una malattia tropicale grave e talvo...
Quando le persone che hanno provato a perdere pes...
Secondo le previsioni di Gartner, il mercato pubb...