Pianificatore: Associazione medica cinese Revisore: Yu Qiuhong, primario, ospedale Tiantan di Pechino, Capital Medical University Nell'avvelenamento da monossido di carbonio, l'affinità del monossido di carbonio per l'emoglobina è da 200 a 300 volte superiore a quella dell'ossigeno per l'emoglobina. Pertanto, il monossido di carbonio si combina facilmente con l'emoglobina per formare la carbossiemoglobina (COHb). La velocità di dissociazione della carbossiemoglobina è 3600 volte più lenta di quella dell'ossiemoglobina, il che fa sì che l'emoglobina perda la sua capacità e funzione di trasportare ossigeno, con conseguente ipossia sanguigna. Il monossido di carbonio inibisce anche l'attività della citocromo ossidasi nei mitocondri, influenzando i processi di respirazione e ossidazione delle cellule, ostacolando ulteriormente l'utilizzo dell'ossigeno e portando quindi all'ipossia in vari organi e tessuti del corpo. Nei casi gravi, questa mancanza di ossigeno può causare coma, insufficienza d'organo e persino mettere in pericolo la vita. Come metodo di trattamento, l'ossigenoterapia iperbarica svolge un ruolo importante nel primo soccorso in caso di avvelenamento da monossido di carbonio. Durante la terapia con ossigeno iperbarico, la pressione dell'aria è da 2 a 3 volte superiore alla normale pressione atmosferica, il che può aumentare significativamente la quantità di ossigeno disciolto nel sangue. Quando una grande quantità di ossigeno si dissolve nel sangue, sostituisce le molecole di monossido di carbonio nell'emoglobina, accorcia l'emivita della carbossiemoglobina, accelera l'escrezione del monossido di carbonio e quindi ripristina il normale apporto di ossigeno. Dopo un avvelenamento da monossido di carbonio, il contenuto di ossigeno nel sangue del paziente diminuisce drasticamente, con conseguente insufficiente apporto di ossigeno agli organi. L'ossigeno iperbarico può fornire rapidamente ossigeno sufficiente, migliorare la respirazione cellulare, aiutare a ripristinare l'apporto di ossigeno agli organi vitali (come il cervello e il cuore) e ridurre i danni agli organi causati dall'ipossia. Inoltre, l'ossigeno iperbarico può anche ridurre le sequele. L'avvelenamento da monossido di carbonio non solo provoca ipossia acuta, ma può anche causare danni ritardati al sistema nervoso e ad altri organi. L'ossigeno iperbarico può alleviare efficacemente le conseguenze a lungo termine e accelerare la guarigione del paziente favorendo la riparazione e la rigenerazione delle cellule o della mielina. |
Se vuoi avere curve perfette e sode, oltre all...
Autore: Bi Xi, Quinto Centro Medico dell'Ospe...
Autore: Qin Rujuan, Primo ospedale affiliato dell...
L'attrattiva e le recensioni di Kashimashi: G...
Calpis_Cos'è il sito web Calpis? Calpis (Calpi...
Il 2 novembre si sono svolti a China Blue Valley ...
Qual è il sito web giapponese Shogakukan? ShogakuK...
Se vuoi liberarti di tutto il grasso in eccesso e...
Il borscht è uno dei piatti tipici di Shanghai. È...
Il lago Lugu è come una pittoresca e tranquilla b...
Il mercato attuale dei soffioni doccia è molto at...
L'amaranto è un fiore molto ornamentale ed è ...
Ghiblies Episodio 2 - Ghiblies Episodio Due ■ Med...
"Everyday Mother": un dramma familiare ...
Cellulare alla mano, non c'è tempo! Poiché si...