È molto comune che un'auto salga e scenda. Indipendentemente dal fatto che si stia procedendo in salita o in discesa, è necessario innestare la marcia per evitare che il veicolo slitti in modo casuale. Allora perché un'auto ha bisogno di scalare marcia quando procede in discesa? Perché un'auto scala marcia quando procede in discesa?Che si tratti di cambio automatico o manuale, quando si procede in discesa è necessario scalare marcia, abbassare la marcia nella posizione appropriata e si può controllare la decelerazione del veicolo riducendo l'acceleratore. Il principio alla base di questo meccanismo è quello di consentire alla resistenza creata quando il motore riduce la potenza di agire sulle ruote, facendo sì che anche queste ultime oppongano resistenza. Se la discesa è lunga, non possiamo usare sempre i freni, ma dobbiamo usare il motore per frenare. Il freno motore consiste nel passare a una marcia inferiore e poi rallentare l'auto riducendo l'acceleratore. Ciò equivale a convertire l'energia potenziale gravitazionale dell'auto in discesa in una forza che spinge indietro il motore. In discesa, dovrei cambiare marcia in alto o in basso?Indipendentemente dal fatto che l'auto sia dotata di cambio manuale o automatico, utilizzare una marcia bassa in discesa. In base al principio del rapporto di trasmissione, l'effetto di decelerazione del cambio sul motore è più forte nelle marce basse, il che equivale ad amplificare la potenza della vettura. Al contrario, se le ruote agiscono sul motore, anche la marcia bassa può amplificare la resistenza del motore. In questo modo, la resistenza del motore stesso quando assorbe carburante può essere utilizzata per limitare il funzionamento delle ruote dell'auto. Se si inserisce una marcia alta, la potenza del motore verrà ridotta e quindi anche la forza frenante del motore verrà ridotta. Nelle auto con cambio manuale, è possibile passare direttamente alla marcia bassa. Nelle auto con cambio automatico, è necessario utilizzare la modalità manuale-automatica per forzare il passaggio alla marcia inferiore. Se alcune auto non sono dotate di cambio manuale-automatico, è necessario passare alla marcia bassa dopo la marcia D per consentire al motore di frenare al massimo. Cosa fare se non è facile cambiare marciaProblemi al cambioL'olio della trasmissione deve essere sostituito regolarmente. Se non viene ispezionato per un lungo periodo, la parte incernierata del meccanismo del cambio sarà gravemente usurata e si verificherà una deviazione dalla posizione dell'ingranaggio del meccanismo del cambio, con conseguente guasto del cambio. Si avverte una notevole difficoltà nel cambiare marcia premendo la frizione. In questo caso, basta regolare il meccanismo del cambio. Problemi alla frizionePotrebbe darsi che la frizione non sia completamente disinnestata, impedendo così il cambio marcia. Basta recarsi in un'officina di riparazione per regolare la corsa di separazione. Oppure il piatto spingidisco della frizione potrebbe essersi deformato nel tempo. Basta sostituirla con una piastra di pressione di buona qualità. |
Cos'è il sito web di Gatorade? Gatorade è una ...
Camminare può aiutare a migliorare la salute e il...
Anteprima di Rolling☆Girls Mob - L'affascinan...
Qual è il sito web dell'Università di Shinshu?...
Il meteo a Chengdu è cambiato ultimamente. La set...
La dieta mediterranea ha molti benefici per la sa...
Il cavolo è molto apprezzato sia dagli adulti che...
Il pavimento pelvico femminile è una parte import...
Molto prima che i bambini sviluppino la miopia, l...
Appello e valutazione del film "Dokidoki! Pr...
Cos'è Archiona? Acciona è un conglomerato spag...
Sanya, una città turistica internazionale con uno...
Esperto intervistato: Cheng Jun, Direttore dell...
Con l'aumento delle temperature estive, è pro...